Skip to main content

Una Genova pulita

Tassi di differenziata troppo bassi che continuano ad essere sanzionati dalla Regione Liguria, un sistema di raccolta disomogeneo e spesso al collasso, incapacità di investimento in impiantistica e le tariffe TARI più alte d’Italia. Questa è l’AMIU dopo sette anni di centrodestra.

Realizzeremo un nuovo ciclo dei rifiuti con obiettivi chiari e realizzabili e un cronoprogramma trasparente, con l’obiettivo primario di riportare la TARI a un livello degno e sostenibile per famiglie e imprese.

Rilanceremo l’AMIU come grande asset della città, ridandole capacità industriale, investendo in competenze, creando sinergie che siano a favore di AMIU e non di altri soggetti.

Scopri le proposte in punti

Una Genova pulita

Autonomia di AMIU

Doteremo AMIU di adeguati impianti per la gestione dei rifiuti, nella prospettiva di chiudere il ciclo. Aprendo corrette linee di investimento e rendendo AMIU il centro e il motore di un polo ambientale ed energetico che incentivi anche le imprese delle filiere del riciclo.

01

AMIU

Rinegozieremo tutti i contratti di servizio di AMIU per renderli sostenibili per l’azienda e adeguati alla realtà. Un ciclo dei rifiuti improntato ai principi di economia circolare e recupero energetico.

02

Polo logistico

Realizzeremo un polo logistico di AMIU adeguato. Tutto questo sarà accompagnato da una politica orientata a diminuire la produzione di rifiuti, aumentare la differenziata e inserirsi in un’autentica economia circolare.

03

Silvia Salis Sindaca di Genova