Skip to main content
Contatta lo staff
Libreria Foto
Social wall
Il tema della sicurezza va affrontato in modo serio, come argomento orizzontale che si occupa di sociale, di commercio di prossimità che non deve chiudere, di illuminazione e manutenzioni della città.

Sulla sicurezza, come sul welfare, bisogna smetterla con il populismo e gli slogan, ci vuole pazienza e un patto tra generazioni politiche.

Da sindaca donna non posso non affrontare il tema della sicurezza anche dalla prospettiva femminile. La percezione di insicurezza è molto più alta per le donne: ognuna di noi ha camminato su un marciapiede guardandosi le spalle cinquanta volte finché non è arrivata a casa. Questo gli uomini non lo devono fare. 

C'è un fortissimo tema culturale. Io non posso pensare che questo sia un Paese che non ha bisogno di educazione sessuale e affettiva in quello che riguarda i rapporti tra gli uomini e le donne. Il problema è anche pensare a fare un commento a una donna per strada che sta camminando da sola e si sente minacciata. 

È una mentalità che va combattuta dalle istituzioni. 

Se io ho un esempio negativo in casa o al lavoro, sapere che c'è un'alternativa e quello che vivo tutti i giorni è sbagliato non cambierà la società, ma inizia a cambiare me e il modo in cui guardo le cose. Magari cresco pensando che non è giusto il modo in cui mio padre tratta mia madre e che non devo ripetere quei comportamenti.

Il mio intervento oggi all'Assemblea Annuale @comuni_anci a Bologna.

...

35715 724
È sempre un onore e un piacere incontrare il Presidente Sergio Mattarella.

Stasera a Bologna per la Giornata Inaugurale dell'Assemblea Nazionale Anci con tante colleghe e colleghi sindaci per confrontarci sui temi più urgenti che accomunano i nostri centri urbani: giustizia sociale e contrasto a disuguaglianze e marginalità, lavoro dignitoso e sviluppo, sicurezza, mobilità sostenibile, politiche dell’abitare e sportive.

Un ringraziamento ad Anci per la costruzione di questi momenti necessari d'incontro e di confronto, per condividere buone pratiche e strumenti con cui migliorare la vita quotidiana delle cittadine e dei cittadini.

...

8163 73
Rubo solo un minuto alle vostre giornate per un annuncio di cui sono molto felice: quest’anno festeggiamo Capodanno con un grande concerto dei @pinguini_tattici_nucleari in Piazza della Vittoria.

Salutiamo il 2025 e diamo il benvenuto al 2026 divertendoci insieme, con tutte le genovesi e tutti i genovesi che rimangono in città, con le turiste e i turisti che scelgono Genova per iniziare l’anno nuovo.

Vi aspettiamo numerosi il 31 dicembre in piazza!

...

14478 219
Ecovan è un servizio gratuito di Amiu che ci permette di smaltire in sicurezza tutto ciò che non va nei cassonetti. Pile scariche, lampadine rotte, olio esausti, elettrodomestici non funzionanti e piccoli ingombranti. 

Tutto questo (e tanto altro) può essere portato all’Ecovan, un servizio gratuito di Amiu che ci permette di smaltire in sicurezza tutto ciò che non va nei cassonetti. 

Io l’ho fatto a Quinto, vicino a casa mia. Ma a Genova ci sono 60 piazze dove poterlo fare. E le trovate tutte sul sito di Amiu. È un gesto semplice, ma importante per sostenere l’economia circolare a Genova, per proteggere l’ambiente, perché molti di questi rifiuti, se smaltiti male, possono essere pericolosi.

Come amministrazione siamo consapevoli dell’attuale complessa situazione della raccolta rifiuti a Genova e dobbiamo fare il massimo per migliorarla. Ma anche tutte le cittadine e tutti i cittadini, con piccoli gesti quotidiani come questo, possono aiutarci a farlo.

...

3991 132
Ieri si è svolta la prima Giunta itinerante di questa nuova amministrazione. Una giornata interamente dedicata al Municipio Ponente: incontri, confronto, sopralluoghi, progetti in corso e nuove esigenze da accogliere.

Insieme agli assessori comunali, ai tecnici e agli amministratori municipali abbiamo toccato con mano le criticità e le potenzialità di questo territorio, con l’unico modo in cui credo si possa amministrare davvero una città: stando sul territorio, ascoltando le persone, facendo squadra con chi ogni giorno se ne prende cura.

Ogni sopralluogo, ogni testimonianza raccolta, ogni presidio visitato racconta un pezzo di Genova che ha bisogno di essere ascoltato, valorizzato, incluso.

Portare l’amministrazione nei quartieri non è solo un gesto simbolico.�La maggior presenza sul territorio, l’ascolto dei cittadini e il coinvolgimento massimo dei Municipi sono al centro della nostra azione politica. È un metodo, una visione, un impegno concreto: quello di una città che ricuce il dialogo tra centro e periferie, tra Comune e Municipi, tra istituzioni e comunità.

Le Giunte itineranti continueranno nelle prossime settimane e nei prossimi mesi perché tutti i territori meritano attenzione, presenza e risposte.

...

5507 129
È un dato di fatto che nella nostra società c'è ipersessualizzazione, ed è proprio per questo che serve un'educazione affettiva e sessuale nelle scuole: è dimostrato come avere un'educazione in questo campo aiuti a commettere meno errori.

I femminicidi aumentano, si tratta di un argomento complesso e non va banalizzato, però parto da un osservatorio personale: ogni giorno sui miei social ricevo insulti violenti e sessisti. Un signore che nelle foto ha in braccio sua figlia, con nome e cognome, c'è anche scritto dove lavora, sotto un mio post ha scritto: "sei proprio una gran p*****a". Non mi ha scritto "incapace", perché alle donne dici p*****a, non incapace.

Ancora, sotto a un post del Teatro Carlo Felice, un utente scrive che "si vede che suono il flauto", chissà a cosa fa riferimento. Non so se a un sindaco uomo farebbero le stesse battute. Come non so se a un candidato sindaco uomo in campagna elettorale avrebbero postato le sue foto in bikini, perché anche quella è una forma di violenza.

E ancora, un altro uomo con nome e cognome scrive "pensasse a prendere un po' di belino le calmerebbe i nervi". Questa è la società nella quale ci muoviamo e se il centrodestra a Genova e in Italia sostiene che in questa società non serve un'educazione affettiva e sessuale sono molto lontani dalla realtà.

...

37000 1199
Silvia Salis Sindaca di Genova